Scheda tecnica, recensioni e problemi comuni del Challenger 755

Challenger 755 Scheda Tecnica | |
---|---|
Dati Tecnici Elettrici | |
Tipo di batteria e capacità | 12v / 170 ampere-ora |
Tipo di alternatore e potenza | 12v / 200A |
Tipo di sistema elettrico | Alternatore regolato |
Caratteristiche di protezione del cablaggio | Fusibili |
Sistema di avviamento | Avviamento elettrico |
Sistemi di computer di bordo o diagnostica | CAN-bus, codici di errore |
Dati Tecnici Idraulici | |
Tipo di sistema idraulico | Circuito chiuso |
Portata della pompa | 227 l/min |
Pressione idraulica massima | 300 bar |
Capacità di sollevamento | 12.000 kg |
Tipo di controllo | Load-sensing |
Distributori idraulici | 4 elettronici |
Sollevatore a tre punti | Categoria 4 |
Altre Specifiche | |
Temperatura di esercizio | -20 a 50 gradi Celsius |
Livello di rumore | 80 dB |
Profondità di guado in acqua | 0,8 m |
Resistenza alla corrosione | Acqua salata |
Specifiche di Prestazione | |
Velocità massima | 40 km/h |
Consumo di carburante | 30 l/h |
Capacità del serbatoio carburante | 600 l |
Capacità di traino massima | 16.000 kg |
Massimo sforzo di trazione al traino | 199 kN |
Tipo di trasmissione | Power-shift |
Numero di marce avanti e indietro | 16 avanti / 4 indietro |
Bloccaggio differenziale | Automatico |
Configurazione dell'asse | 4WD |
Caratteristiche del cab | Aria condizionata, sedili regolabili, sospensioni |
Caratteristiche della trasmissione | Trasmissione power-shift |
Pneumatici | Tipo radiale, 650/65 R42 posteriore, 540/65 R30 anteriore, configurazione doppia posteriore, singola anteriore |
Dettagli PTO | PTO standard, opzioni di velocità 540 rpm, 1.000 rpm |
Luci | Fari a LED, luci di lavoro |
Caratteristiche di sicurezza | Protezione antiribaltamento, cinture di sicurezza |
Sistema di sterzo | Assistito |
Controllo climatico | Riscaldamento |
Compatibilità con caricatore frontale | Altezza di sollevamento 5,5 m, capacità 4.500 kg |
Compatibilità con retroescavatore | Profondità di scavo 6,5 m, portata 8,5 m |
Compatibilità con implementi | Aratri, erpici, tosaerba |
Equipaggiamenti opzionali | Kit cabina, pesi aggiuntivi |
Connettività | |
Sistema di navigazione GPS | Guida, auto-steering |
Monitoraggio remoto | Telematica |
Connettività Bluetooth e Wi-Fi | Sì |
Compatibilità con strumenti di precisione agricola | Sì |
Prezzo | |
Prezzo di listino | $375.000 |
Prezzo di mercato corrente | $350.000 |
Opzioni di finanziamento | Noleggio, termini di prestito |
Garanzia | |
Durata della garanzia | 3 anni o 2.000 ore |
Dettagli della copertura | Gruppo motopropulsore, idraulica, elettronica |
Opzioni di garanzia estesa | Sì |
Manutenzione | |
Intervalli di servizio | Olio motore - ogni 500 ore, filtri - ogni 1.000 ore |
Disponibilità dei pezzi di ricambio | Globale |
Supporto del concessionario e della rete di assistenza | Esteso |
Altri dettagli rilevanti | |
Usi raccomandati dal produttore | Aratura, fresatura, trasporto |
Anno di fabbricazione o anno di modello | 2020 |
Paese di origine o impianti di produzione | USA |
Disponibilità sul mercato | Mondiale |
Punti di forza e debolezza del Challenger 755 – Cosa devi sapere
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Alta potenza e velocità | Costoso rispetto ad altri trattori |
Design moderno e innovativo | Consumo elevato di carburante |
Comfort dell'operatore grazie alla cabina spaziosa e dotata di tecnologie avanzate | Più complicato da utilizzare rispetto a trattori più semplici |
Efficiente in terreni difficili e con pendenze elevate | Manutenzione costosa e complessa |
Adatto per attività agricole di grandi dimensioni e produzioni elevate | Poco maneggevole in spazi ristretti |
Recensioni del Challenger 755 – Esperienze degli utenti
Nome | Valutazione | Recensione |
---|---|---|
Marco | 4/5 | Il Challenger 755 è un trattore affidabile e performante. La sua potenza è incredibile e il suo design moderno lo rende molto attraente. L'unica pecca è che è un po' rumoroso, ma nel complesso è un ottimo acquisto. |
Giovanni | 3/5 | Ho comprato il Challenger 755 per utilizzarlo in una piccola azienda agricola e devo dire che sono rimasto un po' deluso. La qualità dei materiali non è delle migliori e ho avuto qualche problema con la trasmissione. Inoltre, il prezzo è un po' troppo elevato per quello che offre. |
Francesca | 5/5 | Non potrei essere più soddisfatta del mio Challenger 755! Con la sua potenza e la sua manovrabilità, è perfetto per il mio lavoro in agricoltura. Inoltre, è molto confortevole da guidare e ha una buona visibilità. Lo consiglio vivamente. |
Luca | 2/5 | Ho avuto problemi con il mio Challenger 755 fin dal primo giorno. La trasmissione è sempre stata un po' incerta e ho dovuto portarlo in officina diverse volte. Inoltre, la manutenzione è molto costosa. Sconsiglio questo trattore. |
Sara | 4/5 | Il Challenger 755 è un ottimo trattore per le attività agricole. La sua potenza e la sua affidabilità sono eccezionali e mi ha permesso di risparmiare tempo e fatica nei lavori di campo. L'unica cosa che potrebbe migliorare è la comodità del sedile, ma nel complesso sono molto soddisfatta del mio acquisto. |
Problemi comuni del Challenger 755
- Problemi di avviamento del motore
- Problemi con il sistema idraulico
- Difficoltà a cambiare marcia o a utilizzare la trasmissione
- Problemi con la frizione o il sistema di frenata
- Guasti al sistema elettrico o alla batteria
- Problemi di surriscaldamento del motore
- Rumori o vibrazioni anomali durante l'utilizzo
- Problemi con le prestazioni del trattore su terreni accidentati o in pendenza
Domande frequenti su Challenger 755
-
Che tipo di motore ha il trattore Challenger 755?
Il motore del Challenger 755 è un diesel con una capacità di 7,4 litri.
-
Qual è la velocità massima del trattore Challenger 755?
La velocità massima del Challenger 755 è di 40 km/h.
-
Quale è la capacità del serbatoio del carburante del trattore Challenger 755?
La capacità del serbatoio del carburante del Challenger 755 è di 600 litri.
-
Qual è la portata massima del sollevatore del trattore Challenger 755?
La portata massima del sollevatore del Challenger 755 è di 12.000 kg.
-
Che tipo di trasmissione ha il trattore Challenger 755?
Il Challenger 755 ha una trasmissione power-shift con 16 marce avanti e 4 indietro.
-
Che tipo di sistema idraulico ha il trattore Challenger 755?
Il sistema idraulico del Challenger 755 è a circuito chiuso con una portata della pompa di 227 litri al minuto e una pressione massima di 300 bar.
-
Qual è il prezzo di listino del trattore Challenger 755?
Il prezzo di listino del Challenger 755 è di $375.000.
-
Che garanzia ha il trattore Challenger 755?
Il Challenger 755 ha una garanzia di 3 anni o 2.000 ore con copertura del gruppo motopropulsore, dell'impianto idraulico e dell'elettronica. È disponibile anche un'estensione della garanzia.